Classificazione delle leghe di nichel in base alla struttura della matrice
Classificazione delle leghe di nichel in base alla struttura della matrice
27th February 2024
admin
Classificazione delle leghe di nichel in base alla struttura della matrice
Le leghe di nichel sono un gruppo eterogeneo di materiali che offrono un'ampia gamma di proprietà e applicazioni. Sono composti principalmente da nichel, con l'aggiunta di altri elementi per esaltarne caratteristiche specifiche. Un modo per classificare le leghe di nichel si basa sulla loro struttura a matrice o sulla fase dominante presente nella lega. Esploriamo le classificazioni comuni delle leghe di nichel in base alla struttura della matrice.
Leghe di nichel austenitico: Le leghe di nichel austenitico sono caratterizzate dalla loro struttura cristallina cubica a facce centrate (FCC), simile agli acciai inossidabili. Presentano un'eccellente resistenza alla corrosione, un'elevata duttilità e buone proprietà meccaniche. Le leghe di nichel austenitico sono spesso utilizzate in applicazioni che richiedono resistenza agli ambienti corrosivi e resistenza alle alte temperature. Gli esempi includono la lega di nichel 200 e la lega di nichel 201.
Leghe di nichel ferritico: Le leghe di nichel ferritico hanno una struttura cristallina cubica a corpo centrato (BCC). Offrono una buona resistenza alla corrosione, un'elevata permeabilità magnetica e un'espansione termica simile agli acciai al carbonio. Le leghe di nichel ferritico sono comunemente utilizzate in applicazioni in cui sono richieste proprietà magnetiche, come la schermatura magnetica e i trasformatori.
Leghe di nichel martensitico: Le leghe di nichel martensitiche hanno una struttura cristallina tetragonale (BCT) centrata sul corpo. Presentano un'elevata resistenza, durezza e moderata resistenza alla corrosione. Le leghe di nichel martensitiche sono spesso utilizzate in applicazioni che richiedono eccellenti proprietà meccaniche, come pale di turbine, elementi di fissaggio e valvole.
Leghe di nichel duplex: Le leghe di nichel duplex hanno una microstruttura mista costituita da entrambe le fasi di austenite e ferrite. Questa struttura a doppia fase offre una combinazione di elevata robustezza e buona resistenza alla corrosione. Le leghe di nichel duplex sono ampiamente utilizzate in settori come la lavorazione chimica, il petrolio e il gas e le applicazioni marine che richiedono resistenza alla tensocorrosione indotta dal cloruro.
Leghe di nichel indurenti per precipitazione: Le leghe di nichel indurenti per precipitazione, note anche come leghe di nichel indurenti per invecchiamento o PH, possono essere trattate termicamente per ottenere un'elevata resistenza e durezza. Hanno tipicamente una matrice austenitica con l'aggiunta di precipitati formatisi durante il processo di trattamento termico. Le leghe di nichel indurenti per precipitazione sono utilizzate in applicazioni in cui è richiesta una combinazione di elevata resistenza, resistenza alla corrosione e buona stabilità dimensionale. La lega di nichel 718 è un esempio di lega di nichel indurente per precipitazione.
In sintesi, le leghe di nichel possono essere classificate in base alla loro struttura matriciale, comprese le leghe austenitiche, ferritiche, martensitiche, duplex e indurenti per precipitazione. Ogni classificazione offre proprietà uniche adatte ad applicazioni specifiche, che vanno dalla resistenza alla corrosione all'elevata resistenza e alle proprietà magnetiche. Comprendere la struttura della matrice delle leghe di nichel aiuta a selezionare il materiale più appropriato per le varie esigenze industriali.