La struttura dei tubi in acciaio inossidabile 316 / 316L / 316Ti
La struttura dei tubi in acciaio inossidabile 316 / 316L / 316Ti
15th April 2024
admin
La struttura dei tubi in acciaio inossidabile 316 / 316L / 316Ti
I tubi/tubi in acciaio inossidabile 316, 316L e 316Ti sono ampiamente utilizzati in vari settori grazie alla loro eccezionale composizione strutturale. Esploriamo la struttura di questi prodotti.
L'acciaio inossidabile è una lega composta principalmente da ferro, cromo e quantità variabili di altri elementi come nichel, molibdeno e titanio. La presenza di questi elementi conferisce caratteristiche uniche a ogni grado.
Acciaio inossidabile 316: I tubi/tubi in acciaio inossidabile 316 sono costituiti da circa il 16-18% di cromo, il 10-14% di nichel e il 2-3% di molibdeno. Questa composizione ne migliora la resistenza alla corrosione, in particolare in ambienti clorurati. La struttura cristallina austenitica dell'acciaio inossidabile 316 gli conferisce un'eccellente tenacità, un'elevata resistenza alla trazione e una buona formabilità.
Acciaio inossidabile 316L: L'acciaio inossidabile 316L è una variante a basso tenore di carbonio dell'acciaio inossidabile 316. Ha una composizione simile al 316 ma con un contenuto di carbonio ridotto, in genere intorno allo 0,03%. Il contenuto di carbonio inferiore riduce al minimo la formazione di carburi di cromo durante la saldatura, migliorando così la resistenza alla corrosione e prevenendo la sensibilizzazione lungo i bordi dei grani.
Acciaio inossidabile 316Ti: L'acciaio inossidabile 316Ti è una versione stabilizzata al titanio dell'acciaio inossidabile 316. Contiene titanio nell'intervallo 0,5-0,7%, che aiuta a prevenire la sensibilizzazione e la formazione di carburi di cromo ad alte temperature. La stabilizzazione in titanio migliora anche la resistenza della lega alla corrosione intergranulare. La struttura dell'acciaio inossidabile 316Ti è simile a quella dell'acciaio inossidabile 316, con una struttura cristallina austenitica.
I tubi/tubi in acciaio inossidabile 316, 316L e 316Ti sono generalmente prodotti attraverso il processo senza saldatura o saldato. I tubi/tubi senza saldatura vengono prodotti perforando una billetta solida e quindi allungandola per formare la forma di tubo/tubo desiderata. D'altra parte, i tubi/tubi saldati vengono creati unendo due o più pezzi di acciaio inossidabile utilizzando tecniche di saldatura.
I tubi risultanti hanno una superficie uniforme e liscia e presentano la caratteristica struttura austenitica dell'acciaio inossidabile. Questa struttura fornisce un'eccellente resistenza, duttilità e resistenza alla corrosione del materiale.
In sintesi, i tubi/tubi in acciaio inossidabile 316, 316L e 316Ti possiedono una struttura cristallina austenitica simile. Tuttavia, le loro diverse composizioni, in particolare il contenuto di carbonio e titanio, conferiscono a ciascun grado proprietà uniche e una migliore resistenza alla corrosione e alla sensibilizzazione. Il processo di produzione di tubi/tubi senza saldatura o saldati garantisce la formazione di prodotti di alta qualità con proprietà costanti e integrità strutturale.